Lo statuto della banca centrale europea molto simile allo statuto della banca centrale tedesca sulla filosofia tedesca.
Questa condizione stata accettata. Comunque sono d'accordo [con la critica posta nella domanda]. Mentre destra e sinistra accettano l'usurpazione della sovranit monetaria accade che il sistema delle borse telematiche, alias i "mercati", penalizzi il potere d'acquisto dei salari pubblici con gli indicatori finanziari spread, interessi sul debito e tolga il potere d'acquisto alle Nazioni tramite il prestito di una moneta debito indebolita per l'assenza di una vera banca centrale prestatore di ultima istanza , dalla manipolazione svolta proprio nelle borse telematiche a vantaggio delle SpA, indebolita dall'eccesso di finanza con gli strumenti derivati scommesse e dagli algoritmi matematici manipolazione dei prezzi delle materie prime , sempre a vantaggio delle SpA.
Destra e sinistra attraverso le tasse rastrellano danaro - potere, energia - creato dal lavoro, mentre le banche, le SpA, creano valore dal nulla senza lavorare. Il dibattito politico fra destra e sinistra si limita alla finta diatriba pi o meno tasse. Con la sinistra che dice: "devono pagarle tutti", e con la destra che dice: "meno tasse alle imprese".
Entrambe hanno ragione, ma nessuno intende restituire la sovranit monetaria allo Stato, la vera energia che darebbe sollievo allo Stato ed alle famiglie poich l'intera societ da fiducia ad uno strumento: la moneta, distribuita a corso forzoso.
Notiamo a cosa serve parte delle tasse: dal al l'Italia ha contribuito ai bilanci UE con ,11 miliardi di euro. Di contro, ha beneficiato di fondi UE per ,29 miliardi. Abbiamo regalato a questa Europa ben 25 miliardi di euro: 50mila miliardi di lire Il primo ministro Mario Monti, il 27 novembre , afferma: Il nostro Sistema sanitario nazionale, di cui andiamo fieri, potrebbe non essere garantito se non si individuano nuove modalit di finanziamento Non solo l'lite decide per conto dei cittadini come usare i soldi delle tasse, ma addirittura usano il sistema fiscale per vessare il sovrano, ad esempio col cosiddetto redditometro che impone a tutti di 67 Siamo al paradosso, Governi e amministratori locali non dimostrano come spendono le nostre tasse ed il popolo deve dimostrare come fa sacrifici?
Secondo la Corte dei Conti il business delle slot machine ruba allo Stato una cifra astronomica di ben 88 miliardi 74, mentre le banche evadono altri 5 miliardi 75, ed i cittadini dovrebbero fare il redditometro che presume, non accerta, ripeto presume un'eventuale evasione.
Ancora una volta sufficiente unire pezzi del puzzle per comprendere l'inganno di questa lite, ministri e media, insieme, comunicano al popolo che non ci sono soldi per i diritti: lo stato sociale, mentre con le tasse si finanzia un'organizzazione non democratica chiamata Unione Europea.
Secondo l'economista Loretta Napoleoni 76 per l'Italia sarebbe meglio uscire dall'euro e stampare moneta della Repubblica, a suo avviso il costo dell'uscita sarebbe inferiore al costo sociale della sua permanenza. Sembra che del medesimo avviso siano gli economisti, Alberto Bagnai 77 e persino il premio nobel Paul Krugman.
Questi economisti evidenziano il fatto l'euro zona un sistema liberista che sostituisce gli interessi della democrazia rappresentativa con gli interessi delle SpA, quelle che giocano nelle borse telematiche. Per cercare liquidit le Nazioni svendono il proprio patrimonio, ma dovrebbero riprendersi la politica monetaria ed industriale al fine di restituire libert allo Stato, unico soggetto portatore dell'interesse pubblico.
Secondo Bagnai il problema dell'Italia non dipende dal debito, ma dal sistema euro che ruba ricchezza ai Paesi periferici per darla ai centrali Germania , cio la ricchezza della Germania proporzionale alla povert della Grecia, dell'Italia e della Spagna, tant' che il differenziale del valore dei titoli obbligazionari degli Stati sui mercati si misura rapportandolo ai bund tedeschi, maggiore lo spread e maggiore sono gli interessi che pagano i cittadini.
Secondo Salvatore Settis esiste in tutto il mondo, un duro scontro fra i professionisti della politica, quasi sempre complici di chi devasta la Terra e i diritti, e chi combatte in difesa del bene comune. E' uno scontro che ha a che fare con l'essenza stessa della democrazia, con il diritto dei cittadini di prendere la parola, di proporre visioni alternative Settis parla di dispotismo antipolitico dei mercati. La politica dell'UE sta trasformando la Grecia in un paese distruggo da un conflitto bellico, e persino Amnesty Iternational denuncia la violazione dei diritti umani a causa di torture dopo gli arresti figli del caos sociale innescato dalla crisi Gli effetti della religione liberista sono talmente chiari ed evidenti che la Corte dei Conte ha stimato un danno erariale di circa miliardi di euro E' piaciuta proprio tanto questa religione dato che gli amministratori locali hanno usato ed abusato del potere politico e del diritto privato in ambito pubblico, scommettendo con il patrimonio dello Stato.
E le regole immorali dell'UE, patto di stabilit e fiscal compact, sono talmente stupide - minori investimenti per i servizi - che persino l'ANCI chiede una revisione delle stesse. Nella sostanza principi e regole contabili sono palesemente sbagliate che persino i politici locali, facenti parte dei partiti liberisti PD, PDL e UDC , evidenziano le contraddizioni dell'euro zona.
Ricordiamoci che leconomia e la moneta sono invenzioni Ma come potete comprare o vendere il cielo, il colore della terra? Noi non siamo proprietari della. Rafael Correa ha inoltre sottolineato che non intende assumersene la responsabilit poich contratto prima che lui arrivasse alla Presidenza.
Nei giorni scorsi, in occasione del 60 anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dellUomo, i movimenti sociali dellEcuador in primis Grupo Nacional de Deuda de Ecuador hanno manifestato nel centro di Quito per difendere e appoggiare lazione di auditing integrale del debito dellEcuador e per non pagare il debito illegittimo. Il Presidente della coalizione dei popoli indigeni Ecurunati, Humberto Cholango, ci ha dichiarato: Appoggiamo la decisione del Governo Correa di non pagare il debito estero visto che illegittimo e corrotto.
Per questo da 20 anni i movimenti indigeni e sociali hanno sempre denunciato questa ingiustizia del sistema finanziario internazionale. Durante la trasmissione televisiva Annozero del 26 novembre , si confrontano Pier Luigi Bersani PD ed il Ministro delleconomia Giulio Tremonti e questultimo si lascia scappare una considerazione, evidente a chi conosce lusurpazione della sovranit monetaria, ma che fai stampi moneta, fai debito [] dove trovi i soldi?
Bersani, per un attimo guarda il conduttore Michele Santoro e, sorridendo risponde a Tremonti: ma sei forte. Con gli immensi problemi economici dellItalia di cui tutti dibattono, nessuno dei presenti ha voluto approfondire il significato giuridico e politico di quellaffermazione cos forte: ma che fai stampi moneta, fai debito.
Tremonti non nuovo ad affermazioni forti ed esoteriche, sempre ad Annozero 84 conversando con Fausto Bertinotti, Presidente della Camera, lanci unaccusa molto forte 6 marzo contro il Governo del premier Romano Prodi, egli disse che stava arrivando una grande crisi e che il superfluo viaggi costa meno del necessario cibo , c una crisi della globalizzazione. Tremonti disse che un gruppo di Illuminati ha predicato il mito della globalizzazione, tecnofinanza, il meccanismo saltato. Ad Annozero afferm: Solo dei pazzi illuminati, se vuole le dico anche i nomi italiani ma meglio di no e, nessuno dei presenti ebbe la curiosit di chiedergli il significato di tali accuse.
Tremonti parla di pazzi illuminati, fanatici anche nella trasmissione Porta a Porta febbraio 85, cita una terza via di Clinton, e fra gli ospiti presenti c anche Massimo DAlema PD ed il conduttore Bruno Vespa non chiede conto di tali affermazioni.
Chi volesse approfondire il significato esoterico e politico di tali affermazioni pu leggere il libro inchiesta, Fratelli dItalia, BUR di Ferruccio Pinotti a cui dedica un intero capitolo: Illuminati della finanza. L'11 gennaio , durante la trasmissione televisiva "Servizio pubblico" in onda su La7, condotta da Michele Santoro, e con ospite Silvio Berlusconi, un'imprenditrice suggerisce la soluzione del debito pubblico: restituire la sovranit monetaria alla Nazione.
E la storia maestra di vita che dovrebbe consigliarci di cancellare gli orrori del passato. Come avveniva nellambiente dellEuropa feudale e dellItalia, pure feudale nel suo insieme, i capi di queste compagnie Siena, Firenze, e di altre citt evolute dItalia, il cui sostentamento era rappresentato dai fondi monetari e dalle operazioni monetarie e i loro membri dirigenti pi ricchi, di regola parenti o rappresentanti di famiglie imparentate o amiche dei capi della compagnia, non erano certo i Rothschild del medioevo, ma per il proprio tempo ne svolgevano il ruolo Monete e lotte sociali, Giulio Einaudi editore, Torino , pag.
C' qualcuno il cliente che affida a qualche altro la banca i suoi risparmi. E invece di pagarlo per il disturbo, si fa pagare. C' la banca che, invece di custodire gelosamente quella somma, se ne libera al pi presto possibile prestandola ad altri, perch la investano in attivit lucrose. E non si limita a prestare la somma ricevuta, ma l' aumenta emettendo banconote, come si faceva una volta, o assegni, o semplicemente registrando scritture contabili.
La follia si spiega quando si consideri che lo scopo di quel traffico di denaro non di conservarlo, ma di accrescerlo. Non frutto della prudenza ma della scommessa. O almeno di un mix tra le due che assume, nell' antichit e nel medioevo, connotazioni religiose: come nella Mesopotamia e in Egitto, come nella Grecia antica, dove i templi fungevano da banche trapezai e i sacerdoti da banchieri; affiancati da trapezisti cambiavalute che garantivano i trasferimenti, firmando lettere di credito assegni che liberavano mercanti e sovrani dal rischio di portare con s denaro contante, e prestandogli le somme necessarie alle loro spese militari e politiche e ai loro consumi cospicui.
Furono gli italiani a sviluppare laicamente queste attivit promuovendo una classe specializzata di mercanti banchieri, come i Salimbeni di Siena, come i Medici di Firenze. E in Italia fu fondata, nel , a Genova, la prima banca del mondo, il "banco di San Giorgio".
Banco era la parola che allora si usava e che alcuni attribuiscono all' uso di una tavoletta coperta da un drappo verde per effettuare le transazioni, mentre altri la ritengono sinonimo di "monte", le somme originariamente depositate da istituti di natura religiosa per tutelare i risparmi popolari.
Queste attivit erano alimentate dal versamento ai creditori di prezzi del denaro tassi d'interesse per lungo tempo drasticamente interdetti dalle autorit ecclesiastiche sulla base del principio di inammissibilit dell' usura produzione di denaro a mezzo di denaro. Era proprio da quella scommessa e da quel rischio che nacque il finanziamento del capitalismo moderno.
Senza di quello, come spieg soprattutto Joseph Schumpeter, non si sarebbero potute realizzare quelle grandi innovazioni, senza le quali l'inventiva tecnica non poteva essere posta al servizio della produzione: ci che aveva impedito lo sviluppo del capitalismo nell'antichit. Grazie alle banche, il sistema produttivo dispose, nella sua pienezza storica, di un formidabile fattore propulsivo che si svilupp soprattutto nei secoli dal Seicento, con i genovesi alla testa, all'Ottocento, con le grandi dinastie finanziarie, i Rothschild, i Warburg.
E cre al suo centro il suo comando supremo, la Banca Centrale, l'Antica Signora, la Banca d'Inghilterra, regolatrice della moneta, prestatore di ultima istanza, garanzia superiore del sistema. Ma l'Ordine bancario ha nella sua potenza il suo disordine: il rischio di valicare i limiti che ne fanno il sistema sanguigno del capitalismo, per diventare una causa fatale di pressione arteriosa.
Il sistema bancario ha assunto una grave responsabilit nella crisi, che sta infuriando. Questi ricordi ci mostrano dove risiede il reale potere in un sistema socio-politico governato dal monetarismo. George Orwell in diceva: chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato.
Questa funzione la svolgono i Governi e per questa ragione che difficilmente troveremo la verit nei libri scolastici, gli stessi testi che servono al potere invisibile per psicoprogrammare giovani obbedienti. Un esempio?
Le istituzioni scolastiche accolgono e promuovono concorsi europei denominati conoscere la Borsa allinterno degli Istituti Tecnici Commerciali. Dai siti della propaganda si legge: Conoscere la Borsa coinvolge numerosissimi studenti delle superiori in un'entusiasmante competizione internazionale su temi borsistici e finanziari dando un importante contributo nell'ambito dell'educazione economico-finanziaria giovanile.
E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perch se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina Henry Ford [] giunto il momento per i popoli di ribellarsi a una situazione che, se non fosse cos drammatica, si potrebbe definire surreale. La Costituzione italiana parla chiaro: la sovranit appartiene al popolo, ed potere esclusivo del sovrano battere moneta.
Se fino ad oggi i politici si sono associati ai banchieri, delegando loro il potere di creare il denaro e di prestarlo allo Stato, riducendoci cos tutti quanti a debitori, giunta lora di smetterla. Per cui la violazione della sovranit monetaria sancisce la morte della democrazia rappresentativa europea. In Italia, si partiti nel col ministro del Tesoro Andreatta docente di Romano Prodi , Governo Forlani, sancendo la separazione fra il Tesoro e la Banca dItalia, lobiettivo finale di privatizzare la Banca dItalia stato raggiunto negli anni successivi.
Se oggi possiamo ancora rivendicare lusurpazione della propriet della moneta grazie alla nostra Costituzione che afferma: la sovranit appartiene al popolo compresa quella monetaria ovviamente e la Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla lesercizio del credito art.
Banca dItalia e BCE sono di fatto societ indipendenti e fuori dal controllo del popolo. Ed stata relegata ad un ruolo di secondo piano come si legge dallarticolo 1 del suo Statuto: Quale banca centrale della Repubblica italiana, parte integrante del Sistema europeo di banche centrali SEBC. Svolge i compiti e le funzioni che in tale qualit le competono, nel rispetto dello statuto del SEBC.
Il quadro politico che si presenta non affatto incoraggiante e positivo dato che i dipendenti eletti rappresentano gli interessi particolari di alcune SpA. La soluzione allattuale crisi risiede nella conoscenza e nella consapevolezza. Investire nella cultura e nello sviluppo delle reali capacit umane che possono emergere in un clima di reale libert. Organizzare le comunit applicando metodi e strumenti di democrazia diretta un modo ragionevole di attuare lautoderminazione dei popoli e consente a tutti di poter crescere dal punto di vista umano e non materiale.
I cittadini possiedono il potere supremo sovranit popolare - e pertanto sono gi legittimati nellauto-gestirsi i territori applicando il buon senso e decidendo direttamente come e dove destinare i soldi delle proprie tasse.
Questo sta gi accadendo in almeno citt del mondo 91, ed avviene da molto pi tempo in Svizzera. Le reti sociali presenti in internet sono i nuovi laboratori di pensiero, condivisione e conoscenza che stanno aiutando la crescita collettiva su argomenti tenuti nascosti alle masse dal potere invisibile.
Questi sono alcuni aspetti che stanno costruendo una nuova partecipazione politica dal basso, libera dalle vecchie ed obsolete ideologie utili al divide et impera dei prezzolati partiti tradizionali. Ovviamente la rete di internet non una vera socializzazione poich priva di quegli elementi umani determinanti per avere una reale empatia, genuina, sincera, ma offre una diversa socializzazione, solo uno strumento, una macchina virtuale, una mente virtuale collettiva che pu essere percepita o usata per scopi socialmente utili oppure inutili.
E gi accaduto che social network abbiano stimolato nuove energie tradotte in azioni pratiche nel mondo reale. Tasse e conti pubblici Negli ultimi anni sembra prevalere una strana idea, sembra sia consuetudine dell'immaginario collettivo credere che l'obiettivo di un bilancio pubblico sia quello di far pareggiare i conti, oggi si ritiene che sia una pratica virtuosa.
Destra e sinistra ripetono il mantra: la crescita. Questo obiettivo aritmetico nasconde una triste realt o una cinica perversione degli economisti ortodossi addomesticati, che hanno trasformato l'azione politica degli Enti locali facendole perdere l'obiettivo dei principi costituzionali: servire i cittadini con spirito di uguaglianza e tendere al benessere collettivo.
Le direttive europee condizionano la pubblica amministrazione violando i principi costituzionali, e imponendo sciocche convinzioni come il Patto di stabilit, e l'immorale pareggio di bilancio, il fiscal compact, ed in fine l'invenzione di un ente autoritario e non democratico come il Meccanismo Europeo di Stabilit MES , una vera mostruosit composta da soggetti che godono di immunit rispetto alle loro scelte politiche che toccano le tasche dei cittadini.
Il MES e questi sciocchi criteri si traducono in tagli alla spesa pubblica, e quindi un danno economico concreto ai ceti meno abbienti, facendo aumentare la depressione in Italia. Nella letteratura politica quest'azione viene comunemente valutata come la distruzione dello Stato sociale, il pilastro della nostra Costituzione.
Ogni pezzo dello Stato sociale viene trasformato in merce e venduto, un'aberrazione che viola i diritti universali dell'uomo sanciti nel La conclusione di questa convinzione mentale ragionieristica solo il frutto di una lenta e ossessiva programmazione mentale che ignora la bioeconomia, ignora l'economia e le esigenze reali dell'umanit.
Su questo pianeta le leggi per la sopravvivenza umana si leggono con la fisica, la chimica, la biologia, l'agronomia e la geologia, non con la finanza.
Una risposta ragionevole alle regole immorali della finanza pubblica l'introduzione del principio di "non equilibrio di bilancio" per la spesa sull'istruzione, per la cultura e il sociale; cio fare l'esatto opposto delle politiche di austerit introdotte dai neoliberisti inseriti nei Governi nazionali tramite le organizzazioni sovranazionali.
La ragione etica di questa scelta radicale semplice, nel periodo storico che stiamo attraversando, la moneta va percepita come strumento, e non come valore di ricchezza. L'obiettivo puntare all'evoluzione della societ con lavori utili e cancellare le disuguaglianze attraverso scelte coraggiose per aiutare i popoli, e non per opprimerli con l'austerit.
Nel , l'ammontare dei residui passivi degli Enti locali di circa miliardi, si tratta di debiti della pubblica amministrazione verso imprese che hanno gi lavorato e che potrebbero essere ripagate se i Governi decidessero di stampare moneta sovrana a credito Da diversi anni il potere invisibile ha diffuso, con successo, il mantra privato meglio del pubblico, dando un forte contributo alla distruzione dello Stato sociale e spostando la sovranit dalle istituzioni alle banche SpA, dagli Stati all'UE.
Un grande contributo a sostegno di questa credenza venuto dai media, pubblicazione ossessiva di scandali, dall'aumento dell'apatia politica dei cittadini, e dal comportamento immorale sia dei dipendenti eletti che dei dirigenti pubblici, e dai sindacati che hanno impedito e rallentato il rinnovamento meritocratico di funzionari e dirigenti nel settore pubblico. Il dogma privato meglio del pubblico ha trovato il suo apice con l'introduzione del diritto privato in ambito pubblico, ed il risultato stato che le maggioranze politiche vincenti negli Enti locali hanno rubato e rubano a norma di legge grazie all'uso delle SpA che gestiscono i servizi pubblici locali e le nomine discrezionali presso questi Enti.
La corruzione stata legalizzata e si sono moltiplicati gli sprechi frutto di ruberie, moltiplicazione delle "poltrone", e negligenze di persone incapaci in ruoli importanti per la gestione del bene comune. Nel settore delle forniture ospedaliere, secondo la Corte dei Conti il danno erariale di milioni di euro. Queste scelte politiche sono insindacabili e grazie all'assenza di trasparenza i cittadini non hanno informazioni per valutare e scegliere.
La stesura del bilancio spetta al Governo mentre al Parlamento attribuito il compito di approvarlo. Il bilancio dello Stato pu essere preventivo o consuntivo rendiconto generale.
La differenza tra entrate e spese al termine di un esercizio concretizzer un avanzo di bilancio, se il saldo negativo, come avviene di solito, si avr un disavanzo o deficit di bilancio. Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato fornisce i dati ufficiali La cassa ci dice che nel entrano con le tasse miliardi e si spendono miliardi, si ricorre all'indebitamento verso i mercati per miliardi.
Nel entrano con le tasse miliardi e si spendono miliardi, si ricorre all'indebitamento verso i mercati per miliardi. Per il si prevedono con le tasse miliardi di entrate e si spenderanno miliardi, mentre l'indebitamento dovr essere di miliardi.
Leggiamo chi mantiene lo Stato: nel i lavoratori pagano miliardi e le imprese 33 miliardi, mentre nel i primi versano miliardi e le imprese versano 41 miliardi.
Nel lo Stato paga 84 miliardi di interessi sul debito, e nel gli interessi sono 88 miliardi. Entriamo subito nel merito, c una voce immorale nel bilancio sopra sintetizzato: interessi sul debito pubblico. Nella consuetudine anticostituzionale figlia del Trattato di Lisbona accade che lo Stato, abdicando al ruolo di controllore del credito art.
I cittadini che pagano le tasse sono costretti a pagare anche gli interessi immorali di un sistema abbastanza sciocco, inutile e dannoso poich matematicamente impossibile un equilibrio, tant' che debito e interessi sono inestinguibili.
Il debito pubblico non potrebbe esser cancellato, perch l'Italia perse la seconda guerra e gli accordi di Bretton Woods stabilirono un nuovo ordine mondiale.
Chi ha la curiosit di leggersi i Trattati internazionali potr rendersi conto dell'invenzione del debito, problema giuridico e non economico. Come hanno fatto altre Nazioni Argentina, Ecuador, Islanda sufficiente riprendersi la sovranit monetaria per ridare respiro alle famiglie, "congelare" l'attuale debito e trattarlo calcolando l'eventuale presenza di anatocismo o di strumenti finanziari non dovuti per accertare i danni.
E' d'obbligo perseguire responsabilit civili e penali, illeciti e reati, perch i cittadini non sono colpevoli dei comportamenti di amministratori corrotti.
Le Nazioni sono state private di una moneta della Repubblica, e sostituita da una moneta debito controllata dalla BCE e condizionata dalle SpA che scommettono nelle borse telematiche. Organi non elettivi sovranazionali usurpano larticolo 1 e larticolo 47 della Costituzione. Il credito controllato da SpA commerciali e non pi dallo Stato. Nel sistema odierno il potere di acquisto dei salari condizionato dalle borse telematiche, dalle agenzie di rating e dallo spread, quindi i cittadini sono tassati dai Governi e ricattati dalle SpA, tutto ci perch il Parlamento nel luglio del ha approvato l'antidemocratico Trattato di Lisbona accettando di sostituire lo Stato sociale costituzionale col "libero" mercato delle SpA.
Il sistema finanziario e monetario subordinato ai capricci di pochi banchieri che usano strumenti per scommettere sulla vita dei popoli. In questo sistema la ricchezza e la povert non sono pi in mano alle istituzioni democratiche rappresentative, ma in mano a individui inumani, tecno-cratici non eletti, che adottano consuetudini e comportamenti immorali dove lavidit premia gli imbroglioni a scapito dei diritti umani.
Il popolo italiano al pari degli altri popoli, contrariamente a quanto sancito dalla Costituzione non libero. Lintero sistema bancario uninvenzione a servizio delllite e il sistema del prestito un metodo immorale, ma legalizzato, per tenere i popoli in schiavit. I cittadini italiani onesti sono doppiamente vessati poich l'evasione e l'elusione fiscale sono contigue al sistema fiscale, e le regole europee sembrano costruite appositamente per rubare ricchezza ai paesi "periferici", denominati PIIGS, per sostenere l'economia dei paesi "centrali": Germania, Svezia, Olanda, Austria, e Gran Bretagna, quest'ultima socia della BCE, ma non usa l'euro.
Multinazionali come Apple, Google, Amazon, E-bay, Facebook e le banche non pagano tasse, non versano l'IVA, oppure pagano una percentuale ridicola, si parla di cifre astronomiche grazie alle larghe maglie dell'elusione e dei paradisi fiscali. Eric Schimdt, amministratore delegato di Google, dichiara: orgogliosi di non pagare le tasse Il fisco italiano contest a Banca Intesa 1,65 miliardi di elusione bilancio quando al vertice c'era l'ex Ministro Corrado Passera Al sistema immorale si aggiungono consuetudini illegittime e le banche commerciali abitualmente applicano l'anatocismo, interessi sugli interessi, contro Enti pubblici e cittadini.
Una parte dei debiti pubblici e privati costituita dall'anatocismo che deve essere restituito. Dopo il controllo della moneta debito, lobiettivo delllite semplice, controllare con lo stesso metodo dei mercati le societ che gestiscono i servizi pubblici locali usando larma dellinvenzione del debito pubblico, sono gi pronti piani per svendere le SpA locali; dopo aver rubato le infrastrutture nazionali Banca dItalia, autostrade, ferrovie e telecomunicazioni.
I loro adepti ed emissari sono ampiamente diffusi in tutte le universit e nei media, banali ripetitori di volont decise nel famigerato club Bilderberg, nella Commissione Trilaterale e nel CFR. In maniera del tutto inequivocabile e non poteva essere altrimenti si evidenziano gli interessi sul debito pubblico frutto dellusurpazione della sovranit monetaria decisa prima negli accordi di Bretton Woods98, poi nel Trattato di Maastricht e poi ribadita nel Trattato di Lisbona, tutti accordi internazionali che violano gli art.
Purtroppo essendoci accordi, trattati, internazionali illegittimi oggi vige un sistema europeo di banche con la BCE al suo vertice e questa la ragione principale per cui il debito inestinguibile, e dunque, qualcuno ha schiavizzato 17 popoli che usano leuro stampato dal nulla ed illegittimamente prestato a corso forzoso. E sufficiente rispondere ad una domanda per capire lincantesimo del monetarismo: se i soldi sono nostri perch ce li prestano? Per mezzo di questo incantesimo, inganno psicologico, frutto di unimmorale ed illecita consuetudine numerosi dipendenti eletti corrotti col sistema dei trucchi finanziari, dei paradisi fiscali, da diversi decenni recitano il ruolo dei rappresentanti del popolo ma in realt curano gli interessi di pochi banchieri.
In una breve semplificazione linganno, la truffa, funziona cos: Gli Stati per avere una moneta la chiedono in prestito affidandosi ai Governi che decidono di emettere Titoli di Stato poi acquistati nel mercato. La BCE presta alle Nazioni una moneta di pari valore, ad esempio: miliardi di Titoli con miliardi di euro.
Lo scambio un prestito caricato da interessi ed avviene nel "libero" mercato. Chi compra le obbligazioni - i Titoli - copre il valore dell'euro, pertanto in questo sistema Gli accordi di Bretton Woods furono il primo esempio nella storia del mondo di un ordine monetario totalmente concordato, pensato per governare i rapporti monetari fra stati nazionali indipendenti.
Se dovessimo restituire il prestito gli Stati ed i cittadini dovrebbero farlo con altra carta moneta della BCE, insomma un circolo vizioso con debito inestinguibile. In questo sistema truffaldino le Nazioni che usano l'euro creano debito, cio se hanno bisogno di costruire un ospedale, una scuola o aiutare i ceti meni abbienti per cancellare disuguaglianze o per creare lavoro aumentano la spesa pubblica e si indebitano.
Bank, Citigroup Global Markets Ltd. PLC, Nomura Int. Nel 22 gennaio il Dipartimento del Tesoro pubblica questa classifica 1. Barclays Bank plc, 2. Socit Gnrale Inv. Banking, 3- Calyon Corp. Bank, 4. Deutsche Bank A.
Emma vol. Emotion tracking. Equilibri vol. Esercizi di macroeconomia. Guida allo studio di W. Carlin e D. Fair witness. Family Office vol. Family office vol. Fare business con YouTube. Femina fera. Fenomeni radioattivi. Fermo immagine. Arte, vita e mercato della fotografia Mimesis PDF. Ferruccio Ferroni. Fotografie dal al Financial management and performance. Fisco Imposte, adempimenti e categorie Ipsoa PDF.
Fisica conf. Zanichelli PDF. Per le Scuole superiori vol. Fisica moderna B. Ottica, elettrologia, struttura della materia Williams J.
Cremonese PDF. Fisica per i licei scientifici 4ed. Fisica: idee ed esperimenti 1 con cd-rom meccanica vol. Testo lombardo vol. Fondamenti di estimo allegati al volume di teoria Franchi Dino,Ragagnin G. Bulgarini PDF. Forbidden places. Exploring our abandoned heritage vol. Franklin Richards: figlio di un genio.
Ultimate collection vol. Fuori dal tempo. Capitan America vol. Gerda Taro. Germany around A portrait in colour. Gestione delle imprese edili Seac PDF. Giacomo Caneva e la scuola fotografica romana Gianluigi Colin. La fabbrica del presente. Gintama vol. Giornale degli Economisti. Gli errori nelle misure fisiche. Gli istituti di emissione in Italia. Tentativi di unificazione dal al Laterza PDF. Governo dell'economia e delle istituzioni. Grandi vacanze. Guida al bilancio per non esperti Avi M.
Hai presente Midori!? Harbinger vol. Hasib e la regina dei serpenti David B. Bao Publishing PDF. Hoepli test. Prove di ammissione per i corsi di laurea a numero chiuso vol. I am a hero vol. I bilanci e la nuova gestione contabile del comune.
I canti del sogno. Mondadori PDF. I fattori di cambiamento nel tessile abbigliamento. I fondamentali dell'economia e strategia aziendale. I gioielli della Castafiore. I racconti delle terre conosciute. I segreti del successo per i promotori finanziari. I sistemi amministrativi integrati. Ideazione vol. Il canale Burlamacca dalla torre Matilde al mare. Il caso Moro. Il ciclo del vuoto.
Okko vol. Il concorso nel comune e nelle provincia per l'area amministrativa degli enti locali Maggioli Editore PDF. Il dollaro. Il farmacista gestionale. Essere professionista. Il lavoro e la crisi. Il mondo economico. Teorie e fatti Castellino Onorato,Acciarini M. Chiara Lattes PDF. Il movimento economico italiano nella prima industrializzazione CieRre PDF. Il parco urbano e il parco naturale contemporaneo. L'insegnamento di F. Il piano di fundraising. Il promozionese. Il re orfano.
Pantera nera vol. Il regime forfettario e il regime dei minimi. Il tecnico nell'ente locale. Il trono di spade vol. Ha collaborato all'aggiornamento della Guida Luca Bilancini. Download Manuale Di Diritto Tributario books ,. Download Manuale Del Private Banker Sesta Edizione books , Il settore del wealth management necessita oggi di competenze che negli anni passati non facevano parte del tradizionale bagaglio di soluzioni, proposte alla clientela private da parte dei professionisti del settore.
Scarica Libri L'uomo, il clima e l'agricoltura. Scarica Libri Conquistadores, pirati, mercatanti. Valutazioni fina Download Reddito di base, tutto il mondo ne parla Imprese «sma Download Il prezzo della salute. Per un sistema sa Come affrontare i Scarica Libri Benvenuti nel Cambiamenti, cri Capire il cambiame Scarica Libri Il tramonto del liberalismo occident Economia dei Scarica Libri Il macigno.
Download Il controllo costi in un'azienda sanitari Scarica Libri Dirla tutta sul mercato globale: Ide Scarica Libri Personology. Il linguaggio segreto d Scarica Libri L'inganno e la sfida.
Scelte individuali e ben La nostr Scarica Libri Il valore economico degli alberi. Genetica e bitecn Download Demografia. Manifesto per una riv Conoscere per deliberare [Ki Scarica Libri Elementi di economia industriale [Ki Scarica Libri Il futuro del lavoro spiegato a mia Download Investire nel forex a costo zero: Guadagn Download Principi di economia e economia sanitaria
0コメント